Si spende poco contro il cancro
Stanotte ho dormito, dopo 2 settimane di dolori, le infiltrazioni di cortisone sul muscolo della spalla sinistra hanno avuto effetto. Il dott. Galeone dell'ospedale di Villamarina ha avuto ragione. Speriamo che la cosa continui. Da parte mia continuo a prendere ogni otto ore le pasticche effervescenti.In Italia si stà spendendo molto poco per la ricerca contro il cancro, 2 euro pro capite contro i 18 euro pro-capite degli Stati Uniti, i 13 della Gran Bretagna, i 3,9 dell'Irlanda e i 3 della Germania. Siamo come sempre quasi gli ultimi, e se sul fronte oncologico la ricerca italiana stenta ad avere finanziamenti, è l'intero comparto che si trova in una situazione veramente grave.
I governi che si succedono, non riescono a tenere in considerazione la ricerca che è alla base del benessere e del lavoro di una nazione. Senza ricerca un paese muore, e dipende sempre di più dagli altri.
I ricercatori Italiani sono i più prodottivi anche se i fondi stentano a finanziare la ricerca, ma è sotto gli occhi di tutti che i migliori nostri cervelli emigrano all'estero. Quel che occorre, è uno sforzo collettivo da parte di tutta la nazione se si vuole vincere questa malattia.
Una nazione che deve sapere investire in ricerca e innovazione, deve trovare i soldi, tagliando i moltissimi rami secchi di un'amministrazione dello stato che fà acqua da tutte le parti.
Etichette: ricerca soldi stato

2 Comments:
Parole sacrosante. In linea di massima quello che si fa nel mondo contro questa malattia è sempre troppo poco. Ma in Italia si esagera...
E dire che abbiamo tanti medici e scienziati di livello, che fanno (davvero) miracoli. Basterebbe solo la politica torni a fare il suo mestiere.
Un sorriso di buon giorno, e un abbraccio.
Carlo
complimenti, ho letto parecchi dei post del suo blog. complimenti veramente. ben scritto e informativo. grazie. aldo
Posta un commento
<< Home