La mortalità dei giovani ammalati di cancro è in calo

In generale, in questa fascia di età, la sopravvivenza tende a crescere in maniera simile agli altri paesi europei ad esclusione della Finlandia che ha i migliori dati di sopravvivenza internazionali. Buone notizie insomma per i giovani pazienti malati di tumore, "legati - spiega Giuseppe Leone, direttore dell'Istituto di ematologia dell'Università Cattolica di Roma - sia al miglioramento delle cure sia alla diagnosi più tempestiva.
E, in questo ultimo caso, dobbiamo dire anche grazie alle mamme italiane che, rispetto a quelle statunitensi (dove i dati di mortalità sono peggiori), sono molto attente alla salute dei figli adolescenti. Insomma, è uno degli aspetti positivi dell'essere 'bamboccioni'".
Vi auguro una serena settimana in attesa della Pasqua, un'abbraccio.
Etichette: malattie ematologiche cancro bamboccioni
0 Comments:
Posta un commento
<< Home