Il 4 febbraio si celebra il World Cancer Day Il mondo si unisce per combattere il male
La giornata contro il cancro al seno, quella contro il cancro alla prostata. Ed ancora quella contro il cancro al colon e al retto e così via. L’elenco purtroppo è lungo. Il cancro è una delle maggiori cause di morte in tutto il mondo: l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che, in mancanza di interventi, 84 milioni di persone moriranno di cancro tra il 2008 e il 2015.
Il 4 febbraio 2008, come tutti gli anni l’OMS si unisce alla Lega Internazionale contro il Cancro per promuovere iniziative che sollevino la questione urgente della cura e della prevenzione della malattia. A far parte della Lega Internazionale contro il Cancro sono più di 280 organizzazioni di oltre 90 Paesi del mondo impegnate a combattere la malattia.
Inoltre, secondo l’Organiz-zazione Mondiale della Sanità il 40% dell’insorgenza di tumori può essere evitata se si osservano delle regole di vita più sane come un’alimentazione sana, un’attività fisica regolare e se non si fuma più. Proprio il non fumare è la misura preventiva contro il cancro più importante da mettere in pratica.
E su questo tema si è concentrata la campagna mondiale contro il cancro della Canadian Cancer Society che sul sito invita tutti a proteggere i bambini dal fumo passivo. Sono circa 700 milioni i bambini, la metà dei bambini presenti nel mondo, costretti a respirare aria inquinata dalle sostanze nocive causate dal tabacco, soprattutto nelle proprie abitazioni. Il messaggio che il 4 febbraio la Canadian Cancer Society lancia quindi è “Il fumo passivo è un pericolo per la salute vostra e dei vostri familiari.
Non esiste un livello sicuro di esposizione al fumo passivo. Regalate al vostro bambino un’infanza libera dal fumo’’. È una giornata, questa mondiale contro il cancro, che si prefigge lo scopo di sensibilizzare la gente sulla malattia e soprattutto invitare alla prevenzione.
Etichette: cancro fumo passivo bambini



0 Comments:
Posta un commento
<< Home