Spagna: ecco il cyberospedale
L’ospedale tecnologicamente più avanzato di Spagna sarà certamente El Macarena di Siviglia. Se non altro dal punto di vista informatico e informativo: uno studio televisivo al suo interno, quattro canali di programmi autoprodotti, accesso internet grazie a un sistema di Wi-Fi in tutto il complesso, computer portatili a disposizione dei pazienti, web-cam per dialogare con i parenti a casa, forum on line per chattare da una stanza all’altra.La battaglia contro la noia, immutabile nei secoli dentro le corsie ospedaliere, ricorre ai mezzi più sofisticati; libri e giornali non bastano più, nell’era di internet, che diventa la risposta adatta all’esigenza di «umanizzare» le lunghe degenze, fuori dai ristretti orari di visita.
Distrarre i pazienti prima di un intervento, aiutarli a socializzare, alleviare le solitudini. Eulalia Conde, responsabile delle nuove tecnologie dell’ospedale, ha illustrato il progetto che sta per essere realizzato: le cyber-stanze da dove sarà possibile connettersi a internet senza fili per consultare la posta elettronica e navigare, lo studio televisivo, da cui saranno trasmessi programmi sulla salute, sulla vita dell’ospedale, sulle regole di comportamento in caso di emergenza e naturalmente i programmi delle reti esterne.
In costruzione anche la pagina web dell’ospedale, che disporrà di 7 mila immagini, e il servizio di prestito dei computer ai degenti. El Macarena di Siviglia è stato anche il primo ospedale a introdurre un sistema di comunicazione attraverso sms tra i ricoverati nelle unità di cura intensiva e i familiari in attesa, all’esterno, di notizie sul loro stato di salute.
Etichette: El Macarena Siviglia



0 Comments:
Posta un commento
<< Home