A caccia di tumori col radar dei pipistrelli
Ho trovato questa notizia per quanto riguarda la nostra malattia, sperando sempre di darvi un giorno la bella novella della scoperta di una medicina che ammazza sto bastardi.

In particolare si vorrebbe riprodurre la capacità degli ultrasuoni di raggiungere gli oggetti e di restituirne forma e dimensione attraverso onde riflesse. Anche i cetacei come i delfini e le balene usano lo stesso metodo per nuotare di notte e cacciare le prede. I sonar in dotazione nei sommergibili e nelle navi hanno già in parte imitato questo meccanismo a ultrasuoni. Il gruppo di ricerca scozzese, guidato da Gordon Hayward, sta lavorando in collaborazione con alcuni matematici per mettere a punto «codici acustici» in grado di raggiungere vari obiettivi, tra i quali «le cellule tumorali». Gli scienziati hanno assicurato che lo strumento «sarà pronto nell'arco di tre anni e non servirà solo in campo medico, ma anche per individuare le mine in mare».
Etichette: tumori pipistrello ultrasuoni Stathclyde Dott. Tognarini Oncologo
0 Comments:
Posta un commento
<< Home