Carcinoma del cavo orale
Ciao, ieri sono stato dal mio oncologo per fare il punto della situazione e programmare le terapie e le tac future. Ora devo dire che il mio bubbolone è fermo a 22 mm e questo da all'oncogologo dei margini di tempo più larghi, infatti per la nuova tac ha pensato di spostarla ad ottobre in quanto l'ultima volta che è stata fatta è stato il 24 luglio. Anche le Tac fanno male ed è per questo che bisogna cercare di farne il meno possibile, cioè lo stretto necessario per poter tenere sotto controllo l'evolversi della malattia.Una notizia non tanto bella:
Con quasi 300 mila nuovi casi all'anno in Italia, tra tutti i tumori maligni il carcinoma del cavo orale è per incidenza all'ottavo posto negli uomini e all'undicesimo nelle donne. Se diagnosticato in fase precoce, la sopravvivenza a 5 anni è del 90%. Ma se, come avviene nella maggior parte dei casi, viene rilevato negli stadi finali, la possibilità di superarlo scende sotto il 20%.
Per favorire la diagnosi precoce, gli odontoiatri italiani sono scesi in campo contro questa patologia e hanno varato il progetto di prevenzione primaria e secondaria del carcinoma orale. I primi risultati dell'iniziativa saranno presentati nel corso dell'Assemblea nazionale dei presidenti della Commissione albo odontoiatri (Cao), che si terrà venerdì 26 e sabato 27 settembre all'Hotel Russot di Giardini Naxos (Messina).
Etichette: carcinoma del cavo orale



0 Comments:
Posta un commento
<< Home